Disclaimer: I termini “colorato” e “colour*d”sono stati utilizzati nei confronti di chi ha creato la rubrica, italiana nera di origine afro-statunitense e afro-Latina Peruviana, che ha deciso di riappropriarsi dei termini citati, la cui violenza non è da meno rispetto agli slurs più comunemente diffusi. Il desiderio di riappropriarsi di questi termini non vuole tuttavia in nessun modo triggerare le persone che leggono, motivo per cui teniamo a motivare la scelta dell’uso delle parole che troverete scritte.
Disclaimer: the terms “colorato” in Italian and “colour*d” in English are both terms that have been used against the creator of this column, an Italian Black woman of African-American and Afro-Latina Peruvian descent, who decided to reappropriate them. The violence of these terms is no less than that of other more common slurs. However, the desire to reappropriate these terms is in no way meant to trigger readers, which is why we are keen to specify why these words were chosen.
Il titolo è provocatorio, ma non è neanche tanto lontano dalla verità.
Dopo un po’ di riflessioni in cui le persone bianche si sono potute ritrovare (parlando di self hate o passing), torno a parlare di temi in cui le persone bianche dovranno mettersi in ascolto, e non ascoltare per rispondere, ma ascoltare per capire.
La mia è stata una scelta maturata, col tempo.
Sono nata e cresciuta in un Paese prevalentemente bianco, dove la rappresentazione non bianca era rilegata a miseri token, e fino a quando ho vissuto in Italia ho avuto solo fidanzati bianchi: non che avessi scelta, non era una preferenza, semplicemente, nemmeno volendo, ho avuto l’occasione di scegliere persone di altre etnie, o anche della mia stessa etnia.
Ricordo come ci fosse un certo senso di fastidio, quando trovavo un fidanzato, perchè la gente mi diceva: “non ti piacciono i neri?” ed io pensavo: “chi ha detto il contrario? Sto col mio ragazzo che è bianco, ma ciò non vuol dire che non mi piacciono i neri”.
E mi dava fastidio questa domanda, perchè capivo che queste persone indirettamente si chiedevano “perchè non stai con uno della tua razza”, capivo che erano razziste, e che non accettavano il fatto che una persona bianca avesse scelto di stare con una persona nera… non capivano che nemmeno volendo non avessi scelta, ed anche se l’avessi avuta, con chi stavo insieme erano affari miei.
Non è stato facile per i miei ex nemmeno, a volte si sfogavano, dicendomi cosa dovevano sentirsi dire, stando con me, in particolare dalla famiglia, oltre che dagli amici, e odiavo questa ipocrisia della gente che mi diceva: “dai che lo trovi”. Ma quando ne trovavo uno non andava bene, doveva essere nero e non solo, bensì lo stereotipo che avevano in mente loro, non poteva essere diversamente, e lo notavo perché “amici” che si professavano tali quando c’era da uscire “in coppia” casualmente non potevano più, ed io chiedevo seccata: “scusate, vi fidanzate voi e vi portate l* partner, mi fidanzo io ed improvvisamente ci siete solo quando il mio fidanzato non c’è?”
Non volevano vedermi, felice, con una persona bianca.
Ho vissuto in Giappone tanti anni, e pure lì la scelta era prevalentemente di persone asiatiche, ma quell’atteggiamento (quello del “devi trovarti il tipo nero”), lo vedevo sempre e solo da parte di persone bianche… se il mio fidanzato era asiatico, giapponese o meno, non c’erano problemi, ma da parte delle persone bianche quasi non era possibile, doveva essere nero, o se non lo era, doveva essere vecchio, o socialmente considerato “brutto” per poter stare con me… e notai quel senso di fastidio di nuovo.
Quando mi trasferì nel Regno Unito a 28 anni, finalmente, per la prima volta, non ero “l’unica persona nera della stanza” e manco a farlo apposta, o forse nel mio subconscio sì, cominciai a frequentare solo persone nere, ed oggi, a 32 anni, nonostante abbia frequentato più persone, mi sono sempre solo fidanzata con persone nere, mi sentivo “al sicuro”.
Tuttavia, ciò che non è cambiato, è l’atteggiamento, quasi di sdegno, quando parlando delle relazioni mi si chiede: “ah, hai avuto fidanzati bianchi?” ed io dico: “cosa c’è di così strano? Cosa ti fa pensare che una persona bianca non possa essere interessata a me?” e mi rendo conto che in realtà il mondo in cui vivo, molto, troppo bianco, è ancora fondamentalmente molto, troppo razzista.
E questo lo vedo anche ne3 figl3 di persone che conosco, in particolare mixed race.
Quando vedo persone miste, per esempio “blasian” (afro-asiatiche), vedo queste persone sicuramente sentirsi divise tra due mondi e due culture, ma non vedo quel self hate che vedo quando una persona è mista con una persona bianca, ed adesso, in parte, riesco a capirlo.
Vedo queste persone metà bianche, che di base hanno una famiglia bianca, per metà sono bianche pure loro, ma vengono trattate come persone non bianche, e da lì nasce il self hate; dove vedo persone metà nere e asiatiche cercarsi un partner ner*, o comunque non con l’idea di essere per forza bianch*; al contrario vedo persone miste metà bianche cercarsi la persona più bianca e più bionda che possano trovare, ed il self hate è così palese da far dispiacere.
Spesso queste persone miste poi, nascono da persone nere con un self hate molto profondo, che hanno cercato la persona più chiara che potessero trovare, pur di avere figli chiari, e con i capelli meno “afro” che potessero avere; e tra un genitore nero che odia essere nero ed un genitore bianco che non insegna l’antirazzismo e la bellezza della pelle nera, la ricetta per il disastro è pronta.
In parte posso capire: i miei ex fidanzati mi hanno raccontato le cose che i loro genitori dicevano loro, e cosa hanno detto dopo che le relazioni finivano: non piacevo perchè nera, più genitori lo hanno ammesso, non c’era nulla che non andava con me, ero solo nera.
Non giustifico gli ex deboli che ho avuto, perchè in Italia c’è molta anti-blackness, per cui penso che se fossi stata non bianca ma di un’altra etnia, magari la gente si sarebbe fatta i fatti propri, e loro avrebbero retto di più alla pressione della gente, quindi nemmeno loro sono innocenti. Inoltre io, se sentivo commenti anti-meridionalisti nei confronti dei miei ex, diventavo una iena, loro no.
Non era amore, o per lo meno, non lo era per quel che richiede amare una persona nera.
Il razzismo è pesante, ma l’anti-blackness nei confronti di una donna dark skin è ancora più becera e violenta, è disumana, e fino ad ora non ho incontrato un uomo bianco antirazzista che mi abbia fatto pensare: “vale la pena lottare”.
Quindi no, non lo voglio un partner bianco, non mi interessa “piacere ai genitori”, non mi interessa “fare bella figura sperando che mi accettino”, non mi interessa più.
A meno che non ci sia chi sia in grado di dire “fatti gli affari tuoi, io la amo” e allineare le parole ai fatti, io, un partner bianco, non lo voglio più; ho scoperto di amare più me stessa di quanto non amerò mai altre persone, quindi “no grazie, ma un partner bianco non lo voglio”.
C’è chi potrebbe dire: “beh, allora a parte inverse…”
NO, NO, NO, NO E NO.
A parti inverse un corno.
Non ho detto: “non voglio persone di altre etnie se non nere”, ho detto bianche no SE devo affrontare da sola, in una coppia, l’anti-blackness, ed in un mondo dove la supremazia bianca regna sovrana in tutto il mondo, la differenza tra una persona bianca ed una persona non bianca c’è.
La xenofobia che potete aver provato non toglie la supremazia bianca di fondo che c’è in questo mondo. E quando la supremazia bianca non esisterà più, o saremo in grado di visitare un mondo parallelo dove vi sono supremazie di altre etnie, allora potremo giocare al gioco “delle parti inverse”; ad oggi, nel mondo in cui viviamo, a parti inverse non possiamo parlare.
Non c’è da pensare a parti inverse, c’è da capire che così come una persona queer si merita un partner che possa essere di supporto, pur non facendo parte della comunità o dello stesso ombrello della comunità (per esempio: una persona bisessuale sta con una persona eterosessuale), lo stesso supporto lo meritano le persone non bianche.
Non è un invito alle persone nere a non stare con le persone bianche, è un invito a scegliere la vostra salute mentale.
Nessun* bambin* mist*, nessun capello metà liscio, nessun capello castano/biondo o occhio verde/azzurro valgono la vostra salute mentale.
Di certo non la mia.
____________________________________________________________________________
The title is provocative, but it’s not that far from the truth either.
After some reflections in which white people were able to recognise themselves (talking about self hate or passing), I return to talking about issues in which white people will have to simply listen, not to respond, but to understand.
Mine was a choice that matured over time.
I was born and raised in a predominantly white country, where non-white representation was limited to miserable tokens, and until I lived in Italy I only had white boyfriends: not that I had a choice, it wasn’t a preference, I simply didn’t have the opportunity to choose people from other ethnic groups, or even from my own ethnic group.
I remember how there was a certain sense of annoyance, when I found a boyfriend, because people told me: “Don’t you like Black men?” and I thought: “Who said otherwise? I’m with my boyfriend who’s white, but that doesn’t mean I don’t like Black people.”
And this question bothered me, because I understood that these people were indirectly asking “why aren’t you with someone of your race“; I understood that they were racist, and that they didn’t accept the fact that a white person had chosen to be with a Black person… They didn’t understand that even if I wanted to, I didn’t have a choice, and even if I had, who I was with was my business.
It wasn’t easy for my exes either, sometimes they let off steam by telling me what they had to listen to, being with me, especially from family, as well as friends, And I hated this hypocrisy of people who told me: “come on, you’ll find one”. But when I found a boyfriend it still wasn’t good enough, he had to be Black and not only that, but because of the stereotype they had in mind, it couldn’t be otherwise, .I noticed it because, when it came to going out “as a couple”, alleged “friends” casually couldn’t come out anymore, and I asked annoyed: “excuse me, you get engaged and bring your partner, I get engaged and suddenly you’re only there when my boyfriend isn’t there?” They didn’t want to see me, happy, with a white person.
I lived in Japan for many years, and even there the choice was mainly Asian people, but that attitude (the “you have to find the Black guy”), I always saw it only from white people… if my boyfriend was Asian, Japanese or not, there were no problems, but for white people it was almost impossible, he had to be Black, and if he wasn’t, he had to be old, or socially considered “ugly” to be with me… and I noticed that sense of annoyance again.
When I moved to the UK at 28, finally, for the first time, I wasn’t “the only Black person in the room” and as if on purpose (it probably was in my subconscious), I started dating only Black people, and ever since, now at 32, I have always only dated Black people. I finally feel “safe”.
However, what hasn’t changed is the attitude, almost of disdain When talking about relationships I am asked: “Oh, have you had white boyfriends?” and I say, “What’s so weird about that? What makes you think a white person couldn’t be interested in me?” and I realize that in reality the world I live in, which is very, very white, is still fundamentally very, very racist.
And I see this also among children of people I know, especially mixed race.
When I see mixed race people, for example blasian (Afro-Asian), I see people who definitely feel divided between two worlds and two cultures, but I don’t see the self hate that I see when a person is mixed with a white person, and now, in part, I can understand it.
I see these half-white people, who basically have a white family, half are white themselves, but they are treated like non-white people, and that’s where the self hate comes from. I see half-black and Asian people looking for a Black partner, or at least not with the idea of necessarily being white. On the contrary I see mixed half-white people looking for the whitest and blondest person they can find, and the self hate is so obvious that it’s sad.
Often these mixed people are born from Black people with a very deep self-hatred, who looked for the lightest person they could find, just to have light-colored children, and with the least “Afro” hair they could have. Now, between a Black parent who hates being Black and a white parent who doesn’t teach anti-racism and the beauty of Black skin, the recipe for disaster is ready.
I can partly understand: my ex-boyfriends told me the things their parents told them, and what they said after the relationships ended: they didn’t like me because I was Black, several parents admitted it, there was nothing wrong with me, I was just Black.
I don’t justify the weak exes I had, because in Italy there is a lot of anti-blackness, therefore I think that if I had not been white but of another ethnicity, maybe people would have minded their own business, and they would have withstood people’s pressure better. This means that they are not innocent either. Also, when I heard anti-Southern (South of Italy) comments about my exes, I turned into a hyena out of anger, they didn’t.
It wasn’t love, or at least, it wasn’t love for what it takes to love a Black person.
Racism is heavy, but anti-blackness towards a dark-skinned woman is even more crude and violent, it’s inhumane, and up until now I haven’t met an anti-racist white man who made me think: “you’re worth fighting for”.
So no, I don’t want a white partner, I don’t care about “pleasing parents”, I don’t care about “making a good impression, hoping they’ll accept me”, I don’t care anymore.
Unless there’s someone who can say “mind your own business, I love her” and align words with actions, I don’t want any more white partners; I’ve discovered that I love myself more than I will ever love other people, so “no thanks, but I don’t want a white partner“.
Some might say: “Well, then even if the roles were reversed…”
NO, NO, NO, NO AND NO.
Roles reversed, my arse.
I didn’t say: “I don’t want people of other ethnicities except Black”, I said no white partners IF I have to deal with anti-blackness alone, in a couple, and in a world where white supremacy reigns supreme there is a difference between a white person and a non-white person.
The xenophobia you may have experienced does not take away the underlying white supremacy that exists in this world. And when white supremacy no longer exists, or we are able to visit a parallel world where there are supremacies of other ethnicities, then we can play the game of “roles reversed”; today, in the world we live in, we cannot talk about reversed roles.
There is no need to think about reversed roles, we need to understand that just as a queer person deserves a partner who can be supportive, even if they are not part of the community or the same umbrella (for example: a bisexual person is with a straight person), the same support is deserved by non-white people.
This is not an invitation to Black people not to be with white people, it is an invitation to prioritise your mental health.
No mixed child, no half-straight hair, no brown/blonde hair or green/blue eyes are worth your mental health.
Certainly not mine.
Lascia un commento