Categoria: Attualità
-
Riflessioni colorate, Introduzione
Disclaimer: Il termine “colorato” e “colour*d”, sono termini che sono stati usati nei confronti di chi ha creato la rubrica, Italiana nera di origine Afro-statunitense e Afro-Latina Peruviana che ha deciso di riappropriarsi dei termini usati, la quale violenza non sono da meno rispetto agli slurs spesso usati. Il volere di riappropriarsi di quei termini…
-
LA DEMONIZZAZIONE DEL TERMINE GOSSIP E LA DISTRUZIONE DELLA SOCIETA’ DELLE DONNE
di Claudia Milazzo @fattybibibi Trigger Warning: Immagini disturbanti GOSSIP‹ġòsip› s. ingl. (propr. «chiacchiera»), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹ġòssip›). Il pettegolezzo, le indiscrezioni malevole, spec. di carattere mondano Tuttɜ noi, nell’accezione odierna, colleghiamo il termine gossip ad un’attitudine dispregiativa e svilente che designa, principalmente, le donne nell’intento di impegnarsi in pettegolezzi durante…
-
IL SANGUE DELLA DISCORDIA: PERCHÉ DOBBIAMO PARLARE DI MESTRUAZIONI
TW: disturbi alimentari La mattina dell’8 dicembre 2007 ero a casa di mia nonna per il consueto pranzo in famiglia dell’Immacolata; andai in bagno e abbassai gli slip neri, la cui tasca interna era bianca, per scoprire che aveva perso il suo colore immacolato (è il caso di dirlo) ed era diventata di un colore…
-
Oltre la storia d’amore: il maltrattamento infantile e le sue conseguenze in Normal People
scritto da Chiara Perrone TRIGGER WARNING: Questo articolo tratta di abuso e trascuratezza nell’infanzia, depressione, violenza intima tra partner (IPV). DISCLAIMER sull’utilizzo dei seguenti termini: Intrappolata in un ciclo di violenza, si trova coinvolta in un amore malato, nel quale rivive l’umiliazione che ha subito crescendo con una madre fredda e assente, e un fratello…
-
GELOSIA, COMPETITIVITÀ E RESPONSABILITÀ: ESSERE L’AMANTE
di Roberta (English below the cut) Questo articolo riprende un post apparso sulla nostra pagina Instagram a marzo 2023 e chi l’ha scritto aveva deciso di rimanere anonimə. In questa sede, la persona ha deciso di esporsi col suo nome e di ampliare, modificare, rivedere il tema trattato. Confidando nella cura e nell’ascolto di chi…
-
Tra Etiopia e Giamaica partendo dal Kebra Nagast e arrivando al Rastafari
di Sofia Dora Bolaños Campbell (English below the cut) Avete sentito parlare di Bibbia o Corano giusto? Ma del Kebra Nagast? Forse no. Incredibilmente, il Kebra Nagast (pronuncia corretta: Kebre Neghest) è come se li racchiudesse in parte entrambi, e non solo. Di cosa si tratta, quindi? In amarico, la lingua etiope, Kebra Nagast significa…
-
Cosa si intende per grassofobia?
di Claudia Milazzo @fattybibibi (English below the cut) Quando diciamo grassofobia ciò di cui stiamo parlando è pregiudizio anti-grasso.Grassofobia è l’espressione più comune perché è presa dalle stesse convenzioni linguistiche che hanno portato termini come omofobia, lesbofobia, bifobia, transfobia, etc. per intendere l’odio verso persone gay, lesbiche, bisessuali, trans, etc.C’è da fare un appunto però:…