Categoria: Vignette
-
Lo dice la scienza
Nel nome della scienza sono state commesse e tuttora avvengono cose orribili come genocidi e apartheid, terapie di conversione e mutilazioni genitali. La scienza è un fatto umano e quindi non trascende i bias e le discriminazioni in atto nella nostra società. “Lo dice la scienza” non è un’argomentazione sufficiente a chiudere un discorso. E…
-
Giovani d’oggi / Youngsters these days
“I giovani d’oggi non hanno voglia di lavorare!”. Una classica frase fatta che si ripete da sempre. Chi parla in questo modo si sente migliore: “ai suoi tempi” ci si accontentava di poco, ci si spaccava la schiena, si faceva la gavetta. Ma, anche ammesso che sia proprio così, è davvero un esempio virtuoso? Le…
-
Giuste Preferenze
Come persone bianche, abbiamo il dovere di essere attivamente antirazziste e di non pretendere che amic*, familiari e partner facciano il lavoro per noi. Spesso invece è proprio ciò che succede: questo comporta un’enorme fatica da parte delle persone Nere vicine a noi, che si ritrovano a doverci spiegare le cose, a tollerare la nostra…
-
Doppi standard musicali / Double standard in music
“Chissà a chi l’ha data per ottenere questo successo!” Questa è una frase che si sente spessissimo e in molti ambiti. Un’artista, una scrittrice, una cantante possono avere successo – così come i colleghi uomini – perché sono brave, perché sono belle, perché hanno carisma, perché assecondano i gusti del pubblico. Sono motivi che possiamo…
-
Universi Paralleli
La nostra società si basa, tra le altre cose, sulla coppia monogama. Ma non significa che si tratti dell’unico stile relazionale possibile e legittimo, nonostante il pregiudizio e lo scetticismo che circonda le non monogamie. Le persone non monogame vengono spesso contestate e giudicate, senza considerare la specificità delle loro relazioni e come vengono vissute…
-
I am tired of being grateful
“Non dovresti lasciare quel posto di lavoro, anzi ringrazia di averlo!”. Vi è mai capitato di sentirvi dire qualcosa del genere?Soprattutto dalle persone razzializzate, ci si aspetta da voi gratitudine anche per cose che in realtà sarebbero dovute: la cittadinanza, la casa o un posto di lavoro. Come se si trattasse di concessioni, di favori.…
-
I totally understand
Come ti capisco! Spesso diamo questa risposta per mostrare empatia, senza renderci conto che così ci mettiamo al centro del discorso invece che in ascolto. Una persona bianca non potrà mai capire pienamente l’esperienza di una persona nera, semplicemente perché non la vive. Questa non è una colpa di per sé, ma diventa davvero sgradevole…
-
Expat or Immigrant
Ci sono alcune differenze sottili tra i termini “expat” e “immigrat*”. Ma la principale, nella percezione comune, è sicuramente che la persona in questione sia bianca o nera. Un uomo bianco e un uomo nero, per esempio, che si trasferiscono nello stesso posto e per gli stessi motivi, che fanno lo stesso lavoro o hanno…
-
Nuova Rubrica Vignette D.E.I. !!!
Ciao a tutt3!!!A scrivervi è Chiara, appartenente al team grafico dell’associazione D.E.I. Futuro Antirazzista. Ho deciso di aprire una rubrica del tutto nuova, unendo la mia passione per le arti, in particolare i fumetti, al mio desiderio di promulgare un’ educazione antirazzista, mostrando come D.E.I. possa fare Artivismo non solo attraverso la cultura, ma anche…